Chiunque abbia la fortuna di vivere con un gatto in casa può certamente confermare che è una delle esperienze più gratificanti della vita e che può regalare tantissimi momenti di dolcezza, coccole e relax, sebbene ognuno di loro sia dotato di una propria personalità , unica e originale, e tendenzialmente non ami assecondare le richieste di nessuno.
La loro simpatia e la capacità di strappare un sorriso anche quando si è stanchi o un po’ tristi, è sicuramente una delle cose più piacevoli che si possano sperimentare quando si decide di adottare un gatto, perché sarà un modo salutare per godersi dolci istanti di tranquillità , allontanando lo stress, la fatica e il pensiero degli impegni quotidiani.
Indice dei contenuti
ToggleQuali sono i benefici di avere un gatto in casa?
Accogliere un gatto nella propria casa porta molti benefici, nonostante si debba essere preparati a fare uno sforzo in più per conquistare la fiducia del piccolo felino, perché le sue dimostrazioni di affetto non sono affatto scontate e spesso dipendono dalla sua predisposizione e volontà in quel determinato momento.
Sicuramente, i gatti sono animali che richiedono minore impegno rispetto a quando si decide di adottare un cane, perché hanno un’indole più indipendente e l’intervento umano a volte non è indispensabile. Innanzitutto, il gatto sa tenersi pulito da solo e prendersi cura di se stesso, richiedendo uno sguardo da parte del proprietario solo in occasioni molto limitate.
Inoltre, non ha bisogno di essere portato a spasso più volte al giorno per i suoi bisogni, ma gli basta una lettiera e può stare anche diverse ore da solo in casa o all’aperto, senza richiedere la presenza costante del proprietario, che potrà però godersi un’intensa sessione di coccole antistress non appena rientrerà a casa.
Per sua natura, il gatto è un animale silenzioso, guardingo e attento, ma non particolarmente distruttivo se nel suo ambiente trova gli stimoli corretti e viene adeguatamente educato a rispettare le regole della casa. In più, essendo di piccola taglia, vivere con un gatto non richiede grandi spazi e ci vuole veramente poco per farlo divertire, come saltare da una sedia all’altra o giocare con una pallina da ping pong in giro per il salotto.
E se in casa ci sono bambini o anziani? Il gatto è un’ottima compagnia per entrambi, perché sa essere amorevole e docile, ma sempre rispettando i suoi spazi e le sue esigenze. Una vera terapia anche contro la solitudine e la depressione, oltre ad essere un eccellente compagno di giochi che può aiutare a migliorare il rapporto tra bambini e animali domestici e a ritrovare fiducia, sicurezza e autostima.
Vivere in compagnia di un gatto regala anche tanto divertimento, perché è un animale che ama giocare e riesce in imprese davvero incredibili, buffe e bizzarre che non possono che strappare un sorriso.
Cosa serve a un gatto per vivere felice?
Di solito, il gatto è un’animale facile da gestire e che si adatta perfettamente in diversi ambienti, senza grandi necessità e pretese, ma affinché possa vivere sereno e felice è comunque necessario prendersi cura della sua salute e creare degli spazi in casa, che siano per lui adatti, sicuri e gradevoli.
Per avere una casa a misura di gatto, basta seguire alcune semplici regole e sicuramente si potrà evitare anche qualche spiacevole inconveniente:
- Il gatto ha bisogno di un luogo sicuro, tranquillo e riparato in cui rifugiarsi, lontano da rumori forti, odori intensi e passaggi continui di persone, che potrebbero disturbare i suoi sensi e il suo riposo; perciò, può essere utile riservargli uno spazio in casa in cui stare indisturbato o lasciar a disposizione un trasportino con un comodo cuscino all’interno con il vantaggio che non verrà associato solamente alle fastidiose visite dal veterinario;
- Per soddisfare la sua innata curiosità e voglia di ammirare il mondo dall’alto, sono indispensabili mensole, tiragraffi verticali e appositi percorsi, eventualmente posizionati vicino a finestre che diano sull’esterno, in modo che possa ammirare e osservare il mondo da una posizione privilegiata e sicura. Inoltre, è sempre meglio eliminare dalla sua portata i pericoli, causati da medicinali, detersivi, prodotti chimici, piante e cibi potenzialmente tossici ed elettrodomestici;
- Un ambiente ricco di stimoli rende sicuramente il gatto felice, anche nei momenti in cui i proprietari non sono a casa o non possono passare del tempo con lui. Oltre alle indispensabili ciotole e lettiere, in casa è preferibile fargli trovare giochi stimolanti, ma anche aree in cui convivere con gli altri membri della famiglia e lasciarsi coccolare;
- Nonostante ami l’indipendenza, il gatto è un animale sociale e, soprattutto se ancora cucciolo, va accarezzato e manipolato, in modo che si abitui alla presenza dei proprietari e impari a riconoscerne l’odore e i comportamenti, oltre a capire che in casa deve rispettare determinate regole, come non saltare sul tavolo o mordere e graffiare durante il gioco.
Vantaggi e svantaggi di avere un gatto in casaÂ
Sempre più persone vivono in appartamenti, ma questo non preclude affatto la possibilità di tenere un gatto in casa. Ciò che è davvero importante è rispettare l’indole dell’animale e le sue esigenze, e la convivenza non potrà che essere felice per entrambi.
Un gatto che vive in casa è sicuramente più protetto da malattie infettive o parassiti, così come non rischia di essere ferito in risse con i suoi simili, di perdersi o di essere coinvolto in incidenti stradali.
Dall’altra parte, stare in spazi ristretti senza i giusti stimoli, potrebbe renderlo frustrato o stressato, perché non riuscirebbe a sfogare adeguatamente il suo istinto. Inoltre, una ridotta attività fisica, potrebbe portarlo a manifestare problemi articolari, diabete e obesità .
Un gatto che vive in casa è molto più affettuoso, ma è meno indipendente e necessità di maggiori attenzioni da parte dei proprietari e talvolta, nonostante tutto, potrebbe sviluppare problematiche comportamentali, che vanno immediatamente corrette con l’aiuto di un esperto educatore.
In ogni caso, un gatto che cresce sin da cucciolo in un ambiente adatto a lui, tutelato, sereno e pieno di cure e attenzioni può vivere felice anche in un piccolo appartamento in città . L’importante è che la sua vita sia sempre piena d’amore e comprensione.
Se stai pensando di ADOTTARE UN GATTO, il nostro motore di ricerca e i consigli dei migliori esperti e dei volontari delle più importanti associazioni animaliste italiane, possono aiutarti a trovare l’animale più giusto per te e la tua famiglia. Adotta con noi un vero amico a quattrozampe!
